Sci alpinismo

Escursione sci alpinistica sulla Cima Fasnachter

Sci alpinismo · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Ratschings–Jaufen
  • Cima Fasnachter
    Cima Fasnachter
    Foto: Ratschings Tourismus, Ratschings–Jaufen
Mappa / Escursione sci alpinistica sulla Cima Fasnachter
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    facile
    Distanza 4,5 km
    2:00 h
    988 m
    988 m
    2.268 m
    1.280 m

    Ascensione

    Itinerario 1: dal parcheggio nei pressi della stazione a valle saliamo lungo l’ampio sentiero forestale moderatamente ripido e con alcuni tornanti fino alla malga Kaserlichtalm.

    Itinerario 2: questo percorso più impegnativo conduce dal parcheggio sul sentiero per i tour sugli sci lungo il rio Mahlbach, salendo ripido alla malga Kaserlichtalm attraverso il fitto bosco, per poi attraversarlo con una pendenza moderata fino a incontrare nuovamente la pista da sci a destra della malga Saxnerhütte. Successivamente, a destra della pista, procediamo lungo un terreno a gradini fino all’ampia cresta del Giovo a destra della stazione a monte della seggiovia Saxner, percorrendola verso ovest fino alla cima.

    Discesa dell’itinerario 1: proseguendo in direzione est dalla malga Kaserlichtalm, in pochi minuti raggiungiamo la pista, lungo cui scendiamo.

    Discesa dell’itinerario 2: dalla cima percorriamo il medesimo cammino a ritroso fino a raggiungere la pista da sci, da cui scendiamo (non attraverso il bosco).

    ! Dopo le 17, le piste sono chiuse per motivi di sicurezza.

    Difficoltá sciistica: facile

    Consiglio dell'autore

    Tour di Sci Alpinismo Premium con parcheggio gratuito segnalato, cartello informativo con mappa panoramica presso il punto di partenza e Checkpoint ARTVA.

    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    2.268 m
    Punto più basso
    1.280 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic
    Esposizione
    NESO

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Albergo Blosegg
    Ristorante Bar Tenne Lodges
    Pizzeria Schistadel

    Indicazioni sulla sicurezza

    Ti stai muovendo su un territorio alpino.
    Fai attenzione ai pericoli della montagna e comportarti in maniera accorta.
    Ciascuno si assume la responsabilità circa la pianificazione e lo svolgimento delle proprie escursioni sciistiche.

    Bollettino valanghe: www.valanghe.report

    Mezzi pubblici

    Prendere l'autobus di linea 319 (Vipiteno-Val Racines) da Vipiteno fino alla fermata "Colle". 

    Informazioni dettagliate sugli orari su www.suedtirolmobil.info/it

    Come arrivare

    Dall'uscita autostradale A22 Vipiteno andare in direzione ovest verso Stanghe o Racines. A Stanghe svoltare a sinistra verso la Val Racines e seguire la strada verso il fondovalle fino alla stazione a valle della zona sciistica di Racines-Giovo.

    Dove parcheggiare

    Il parcheggio al punto di partenza è disponibile gratuitamente.

    Coordinate

    DD
    46.864268, 11.306075
    DMS
    46°51'51.4"N 11°18'21.9"E
    UTM
    32T 675761 5192662
    w3w 
    ///rifugi.eretta.cotone
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    L'attrezzatura deve essere adattata alle condizioni meteorologiche. Sono indispensabili un apparecchio di ricerca in valanga, una pala, una sonda, un kit di pronto soccorso e una mappa.

    Carte topografiche: Tabacco 038, Vipiteno - Alpi Breonie; Tabacco 039, Val Passiria

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Escursione sci alpinistica sulla Cima Fleckner
    • Escursione sci alpinistica sul Monte Fumaiolo
    • Escursione sci alpinistica sulla Punta Altacroce
    • Escursione sci alpinistica sulla Piccola Punta di Montecroce
    • Escursione sci alpinistica sulla Cima Einachtspitze
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    4,5 km
    Durata
    2:00 h
    Salita
    988 m
    Discesa
    988 m
    Punto più alto
    2.268 m
    Punto più basso
    1.280 m

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    chat